Home
Menu
  • Home
  • Mudia_Agrigento
    • Info e biglietto
    • Direzione e coordinamento
  • San Gerlando ING
    • SAN GERLANDO
  • Arkeo&Fede I Sarcofagi
  • Chiesa S. Lorenzo_Polo Mudia
  • Il Giardino del Vescovo
  • Ipogeo del Vescovado
  • Mudia_Sciacca
    • Opere e ex voto
  • Mudia_Aragona
    • Polo Chiesa Madre
    • Cripta Chiesa del Rosario
    • Sale Chiesa Madre
    • Sale Cripta del Rosario
  • Mudia_Sambuca di Sicilia
    • Opere
  • Caltabellotta Arte&Fede
    • Stupor mundi
  • Cattedrale
  • S. Maria dei Greci
  • MUDIBUS Green tour
  • Visitare il centro storico
  • Eventi
    • ROSALIA. Culto e devozione
      • NEI DOCUMENTI DELL'ARCHIVIO
      • BIVONA E LA ROCCAFORTE
      • DALLA BIBLIOTECA DIOCESANA
      • IN CATTEDRALE E AL MUDIA
    • I MISTERI DI PASQUA
    • MAB 2023. VESCOVI E OPERE
    • PIETRO D'ASARO REDIVIVO
    • THALASSA
    • GIOVANNI PAOLO II
    • REDENTO
    • SINOPIE.L'ENERGIA E LO SPIRITO
  • Bookshop
    • MudiBus
      • Editoria
  • Contatti
  • Direzione Statuto Regolamento
  • Beni culturali ecclesiastici
  • Didattica e visite scuole
    • PRENOTAZIONE DIDATTICA
    • PRENOTAZIONE VISITA
    • Giardino del Vescovo MUDIAkids
    • Archivio Laboratori
    • Foto gallery didattica
  • EcclesiaViva onlus
  • PRIVACY
  • I VESCOVI E L'OPERA PASTORALE
    • LO STERI DEL SEMINARIO
    • BONINCONTRO E IL SEMINARIO
    • TRAHINA E LA CATTEDRALE
    • GISULFO. LA CATTEDRALE BAROCCA
    • RAMIREZ. COLLEGIO E BIBLIOTECA
    • GIOENI E LA SUA OPERA
    • LUCCHESI PALLI. IL SUO LASCITO
    • BLANDINI E LE OPERE SOCIALI
    • LAGUMINA. CATTEDRALE RITROVATA
  • Identità e comunità_MAB
MUseo DIocesano Agrigento Il Museo Diocesano di Agrigento ha sede presso il Palazzo Arcivescovile

I MISTERI DI PASQUA. Fascino e suggestione

{[prod_qty*product.prezzo_lordo/100|currency:"€ "]} {[prod_qty*product.prezzo_finale/100|currency:"€ "]} invece di {[prod_qty*product.prezzo_iniziale_lordo/100|currency:"€ "]} {[prod_qty*product.prezzo_iniziale/100|currency:"€ "]}

Nove fotografi siciliani racconteranno, attraverso una selezione di foto scattate in diversi anni, le emozioni suscitate durante i riti esterni della Settimana Santa. La mostra intende valorizzare la loro esperienza che, con le proprie testimonianze fotografiche, maturate nei territori della loro provincia, hanno ricercato e documentato i momenti più significativi delle Sacre rappresentazioni e processioni religiose, raccogliendo visioni di insieme o dettagli delle feste pasquali dislocati nei vari tessuti urbani delle province siciliane. Le fotografie di Patrizia Galia, Gaetano Belverde,  Giuseppe Leone, Melo Minnella, Mario D’Alfonso, Giuseppe Cacocciola, Lillo Miccichè, Massimo Calcagno e Massimo Palamenghi, generano un percorso espositivo di notevole forza espressiva facendo emergere significativi particolari espressivi  dell’anima.

ID: {[product.custom_product_id]}

Scegli la variante

Contattaci per informazioni Vai al carrello
-{[product.valore_offerta/100]}%
  • Home
  • Email
2025 MUseo DIocesano Agrigento. Tutti i diritti riservati.